Quote:
Originariamente inviata da enzo66
Il problema principale è la velocità
|
No. E non lo dico io, lo dice l'ISTAT. Le statistiche relative al 2006 (le trovi nella
pagina dei link sulla sicurezza dicono che la velocità eccessiva è causa dell'incidente nel 12,74% dei casi, cioè in un incidente su otto.
Questo vuol dire che se riuscissimo ad eliminare l'eccesso di velocità, avremmo ancora un 87% di incidenti dovuti ad altre cause, con una percentuale presumibilmente simile di morti e feriti ancora sul groppone.
Questo dice la statistica, e il rapporto MAIDS dell'Associazione Europea Costruttori di Motocicli arriva a conclusioni simili.
E' chiaro quindi che non si può puntare il dito solo sulla velocità, ma bisogna ragionare su tutto l'insieme dei fattori che concorrono alla sicurezza.
Ad esempio, tra le cause di incidente, ancor più grave della velocità è il fatto di procedere con guida distratta o andamento indeciso, che è causa di incidente nel 15,36% dei casi; e importante è anche il mancato rispetto della distanza di sicurezza, che totalizza un 10,40% sul totale.