Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2008, 16:31   #14
OicciC
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Tra le mukke (quelle Chianine)
Messaggi: 140
predefinito

Io la Siena Bettolle la faccio tutti i santi giorni per andare al lavoro. La faccio in macchina la faccio in moto. L'ho fatta per anni in autobus per l'Università quando ancora era una "stradaccia" a due corsie. Adesso è una strada a quattro corsie nuova di pacca. E mi fa tremendamente incaxxxre il fatto che una strada che è stata completamente ricostruita negli ultimi quattro anni sia stata fatta con i guard rail assassini con un tipo di asfalto che appena piove diventa una saponetta e, non essendo drenante, ti impedisce di vedere ad un metro per il muro d'acqua sollevato da chi ti precede.

Sono passato anche domenica sulla Siena Bettolle per andare a Siena da degli amici e la strada era interrotta, soltanto adesso ho scoperto perché. Ma mi viene da pensare che:

1. poco prima che io partissi da casa era venuto giù un fortissimo acquazzone.
2. l'asfalto di quella strada è infido, non ci vuole un manico ad accorgersene, si "sente" e si vede subito quando sei in moto.
3. Non ci sono curve pericolose nel tratto dove è successo l'incidente (non so esattamente dove, anzi se Pacpeter potesse spiegarmi mi farebbe un favore, so soltanto quale tratto di strada era interrotto).
4. Per perdere il controllo è estremamente probabile che il pilota stesse decisamente esagerando (e ne ho visti in quella strada sfrecciarmi accanto a 200 orari, eh se ne ho visti, tanto dove sono i velox lo sappiamo tutti).
5. Mi dispiace per lui, anche perché quando muore un ragazzo di 26 anni è sempre una tragedia, indipendentemente dalle cause.

Ciao
__________________
K75S'89 - Charlotte
K1200RS'00 - Emily
e una Special da rimettere in moto

Ultima modifica di OicciC; 15-07-2008 a 16:34
OicciC non è in linea   Rispondi quotando