La cosa divertente è che fino a un annetto fa circa tutti riconoscevano che l'Adv990 è più performante del GS1200. Ecco allora che le critiche piovevano sulla forma: è brutto, non si può guardare, l'hanno tagliato con l'accetta, non è affidabile, è troppo spinto, ecc...
Adesso qualcuno ha visto un paio di grafici in croce cui attribuisce poteri taumaturgici. La storia si ribalta: la 990 ha dopotutto una sua forma caratteristica, ma il GS tira di più.
E' la dimostrazione di quanto la comunicazione dei media possa influenzare e di quanto poco realmente si conoscano le moto.
Per quanto mi riguarda non c'è dubbio che il 990 sia più performante (e anche più difficile), ma il punto è che è molto più divertente. Non c'è bisogno di rischiare l'osso del collo per trarre godimento dalla guida di un 990, poi è vero che il GS è più facile.
PS
Una precisazione relativamente a quanto commentato più sopra da qualcuno: non è affatto vero che un motore che sale piano di giri ma con molta coppia sia un motore che spinga di più. Un camion ha badilate di kgm, ma non è certo concepito per essere brillante, manco se lo si potesse montare dentro una vettura. La predisposizione a salire di rpm (si vede in parte dall'uniformità della curva di coppia) è un indice prestazionale caratteristico.