Discussione: Ritirato il ks!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2008, 21:36   #14
Blackdog
Mukkista in erba
 
L'avatar di Blackdog
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 517
predefinito Aggiornamento

Dopo 850 km posso cominciare a descrivere sensazioni un po' più precise.

Fondamentalmente, confermo la grande comunicativa di questa moto, che si fa portare con una facilità disarmante sin dai primi metri.

Ho letto in giro di frizione dura e di strappi: che dire, senza avere la pretesa di essere portatore del verbo, io non ho sperimentato nulla di tutto ciò. Sarà che ero abituato a bicilindrici robusti e anche scorbutici, alcuni con frizioni veramente dure, da avere la sera male all'avambraccio, ma a me la parola che viene in mente pensando al KS è "dolcezza".

Il motore è sempre pronto e disponibile, tra i 2,000 e i 5,000 giri una "seta", poi si incattivisce e irruvidisce ma le vibrazioni che sentivo sui transitori (6,000 e 7,000 giri) mi pare si stiano attenuando. Dopo qualche ora di guida le mani non formicolano più come mi era parso all'inizio.

La guida è superiore alle mie aspettative. Onestamente non è e non potrebbe essere un mostro di leggerezza nel misto stretto, dove nei cambi di direzione si sente l'inerzia. Ma si guida bene anche lì, con la possibilità di farlo fluidamente, senza stare a pestare sul cambio, che tanto in uscita il motore ti tira via sempre con grande forza. Ovviamente il terreno preferito è il misto "largo", dove la sensazione di solidità e di ancoraggio al terreno è eccellente. In generale, devo dire che mi trovo bene con la sospensione anteriore: ho sentito che ha meno comunicativa di una forcella tradizionale e certamente sarà vero, però i trasferimenti di carico mi sembrano molto inferiori (ESA mod. sport) e a me questo da molta sicurezza. In generale la moto è comunque molto bilanciata, davvero, scende in piega con grande naturalezza e precisione e ti da sempre la sensazione di poter variare l'angolo di inclinazione come e quando vuoi.

Tra le cose positive, probabilmente anche in questo caso "male" abituato ai bicilindrici (non BMW), apprezzo molto la possibilità di fare scorrere la moto in inserimento senza troppo freno motore, per poi riprendere in mano l'acceleratore senza che la cosa causi scompensi.

Tutto questo vale ad andature "umane": la potenza è tanta ed è ovvio che aprire la manetta senza riguardi può cambiare queste valutazioni. Il cambio mi pare buono, preciso anche se non eccellente per corsa e rapidità. Un po' meno bene della moto che ho avuto in prova prima di comprare la mia, e dunque spero migliori con il tempo.

La posizione di guida è davvero azzeccata, sportiva il giusto, permette notevoli adattamenti: sia di accucciarsi sotto al cupolino in qualche sparata veloce, sia di viaggiare con il busto e la testa ben alti nel traffico. Forse la protezione aerodinamica, considerata la mia modesta altezza (1,73), non è eccellente, ma comunque migliorabile cambiando assetto.

Ho anche letto di perplessità sull'ESA e sulla sua utilità effettiva, rispetto alla possibilità di agire manualmente. Bè, devo dire che io mi diverto un mondo a cambiare l'assetto delle sospensioni, in un secondo, quando mi va perchè vedo un fondo dissestato, o voglio dare una tirata. Le variazioni di sentono e la praticità è estrema. Certo, ti puoi divertire anche con chiave e cacciavite, ma diciamoci la verità: io le sospensioni regolabili le ho avute e trovato l'assetto ottimale mi sono ben guardato dal metterci le mani. Ma ovviamente anche questa è una opinione personale.

Per il momento dunque la mia valutazione è molto positiva; più avanti posterò qualche altra impressione, se riscontrerò cose degne di nota.
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8

Ultima modifica di Blackdog; 08-07-2008 a 00:06
Blackdog non è in linea   Rispondi quotando