Dico volentieri la mia, dopo aver fatto alcune premesse; ho da 2 anni un GS1200 dopo aver avuto per cinque un R1150R, per uno un R1100R e per 11 una Yamaha XT600(ultima serie bella senza Avv.EL.), accompagnando nel frattempo le mie moto "stradali" con svariate moto da enduro specialistico.
Un paio di settimane fa mi è venuta una voglia improvvisa di cambiare il GS1200 con l'800 in quanto cercavo una moto più maneggevole e leggera, visto che ho ridotto di molto le mie escursioni ad ampio raggio, preferendo girate da mattina a sera e uso quotidiano della moto.
La settimana scorsa sono risucito a provare sia l'800 che il 1200 nuovo; risultato...con l'800 non mi ci sono trovato neanche un pò per i seguenti motivi.
Posizione di guida incassata; io sono basso 1.74 e forse quello aveva la sella bassa, ma la posizione mi è sembrata innaturale per un uso offroad anche soft.
Molta resistenza a scendere in curva a confronto del 1200; l'affondamento della forcella nelle frenate anche non al limite mi sembra veramente esagerato (forse l'assuefazione al Telelever); il motore è bello da 4500 in sù ed ha un bellissimo sound, ma ha un fastidioso effetto on/off sull'apri/chiudi che probabilmente se ne andrebbe con l'abitudine.Il caldo che proviene dal motore è decisamente fastidioso.
Il 1200, invece mi è piaciuto, ho notato una distribuzione dei pesi diversa rispetto alla mia che è del 2006, e un ABS troppo invasivo sul pedale del freno post.
In conclusione io non ho trovato un elemento in grado di farmi propendere per il passaggio dal GS1200 al GS800; neanche a livello di maneggevolezza ho riscontrato differenze (il 1200 lo uso tutti i giorni anche in città per andarci al lavoro). Probabilmente se facessi solo fuoristrada il 1200 lo lascerei a casa, ma in quel caso metto in moto il KTM 250 che ho in garage, non prendo l'800!!
Saluti a tutti
Alberto
|