forse arrivo un po' tardi...
Devo dire, in quanto "dummy", che la cosa che ho trovato pių difficile (oltre a dover smontare mezza mukka per staccar la batteria ecc) č stato svitare / avvitare la seconda vite a brugola che attacca il motorino al motore. Quella, ovviamente, pių interna: anche con una chiave a cricchetto, lo spazio di lavoro, almeno sulla eSSe, č veramente infimo.
Come suggeritomi, sabato ho smontato motorino, pulito l'ingranaggio "a elica" e il tamburo del solenoide.
Trovato, dentro al "naso in ghisa" e in giro per il motorino, molta limatura "tipo rame".
Rimontato tutto: come, se non peggio di prima.
appena ho una mezza giornata, procedo come Bandit, silvan e gli altri...
Anche se mi perplimo parecchio: loro parlano di 100.000km, la mia ne ha 43000...
PS1: come si tolgono i seeger?
PS2: chi mi spiega, come fossi un bambino di 6 anni, la differenza di utilizzo tra questi grassi:
al Bisolfuro di molibdeno
al Litio (nautico)
Vaselina
Silicone
PTFE
al Rame
Se non trovo quello al rame, cosa posso usare per l'ingranaggio "a elica"?
e per il riduttore epiciloidale?
Grassieee!!!
__________________
1100 RoSSa 2002
|