Quote:
Originariamente inviata da bobbuccio
|
Innanzitutto, buona guarigione e riprenditi in fretta. Non ti preoccupare se, per ora, non puoi usare la moto. Fa troppo caldo e ci sono troppi centauri per le strade. Come hanno già detto, ottobre è la stagione migliore per uscire sulle due ruote.
Hai fatto quello che dovevi fare perchè l'ernia è una brutta bestia e solo chi ne soffre, sa quanto sia invalidante avere il mal di schiena 24h/24h e 7gg/7gg.
Anche io operato alla L5-S1 (guarda un pò!): primo intervento nel dicembre 92, secondo intervento, per recidiva, dopo 8 anni. Convalescenza molto rigorosa, sempre. Ma poi sono risalito in moto, sempre.

Ora ho nuovamente fastidio (e una RT da maneggiare) ma non voglio più andare sotto i ferri. Tanto, nessuno è mai morto per un'ernia.
Sono nelle mani di una osteopata. Ho fatto la prima seduta. Il giorno dopo e per due settimane ho patito le pene dell'inferno, ma mi aveva avvisato che sarebbe stato così e, quindi, non sono deluso.
Da una settimana circa sto abbastanza meglio e, da lunedì, riprendo il ciclo.
Ho sempre imputato la causa dei miei problemi ad una caduta in moto, in cui ho dato una bella culata.
Secondo l'osteopata, invece, sono dovuti ad una frattura della clavicola, antecedente alla prima comparsa dell'ernia, ridotta con una piastra e 6 viti, che porto tutt'ora. Il corpo, per il peso della piastra, del callo che si è formato e della tensione muscolare intorno all'osso si è sbilanciato da un lato con conseguente disallineamento della colonna e fuoriuscita del materiale dal disco. La presenza costante di questa situazione, causa la frequente ricomparsa dei problemi.
E l'uomo sarebbe una macchina perfetta? Ma siamo delle caccavelle.