Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2008, 12:49   #3
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

La precisione del manometro aria, come per tutti gli strumenti di misura, è proporzionale al grado di professionalità dello stesso, diamolo per scontato senza se e senza ma, per cui si rivolge l'attenzione verso strumenti per l'industria.

Detto questo, mio parere personale è l'autocostruzione, con particolari di marca e acquistati alla bisogna.

Io ho fatto sempre così, .....
Manometro aria, meglio se a bagno di glicerina, diametro orologio almeno 80 mm, scala 0 / 4 atm , riduzione da applicare al filetto, tubo di gomma per aria diam 10 , va bene anche quello bianco in rylsan, e attacco per la valvola della ruota.
Assembli il tutto, e hai ottenuto uno stumento personale, preciso in quanto la scala max 4 consente di vedere benissimo le tacche decimali e il gioco è fatto.

Gonfi la ruota con la pistola tradizionale, qualche tacca in più del lecito e poi fai la misura finale con il manometro giusto e non ti sbagli.

Altrimenti se non disponi di questi pezzi e non vuoi tribolare o che altro, rivolgiti ad un ricambista e scegli un modello elettronico.

Parere personale si intende .....ciao
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando