Quote:
Originariamente inviata da tommygun
direi che la svalutazione di un usato è in progressione più o meno lineare, non certo geometrica!
|
Lineare mica tanto!
Perde tantissimo il primo (IVA, cazzi e mazzi) e poi sempre meno. Alla fine poi si stabilizza intorno ad un certo valore. Diciamo che il prezzo, in funzione del tempo, decresce ma a tassi decrescenti (derivata seconda <0).