Dinamite ... quando vuoi posso farti vedere come va la Pan ... ed io non sono quello che si suol definire un manico, ma quando becco la giornata giusta ... la Pan permette molto più di quel che sembra.
Non è una K 1200 GT nè una GTR 1400 e manco una FJR 1300, che sono delle vere SPORT tourer, la Pan è una sport TOURER. Le sue caratteristiche salienti sono a favore della comodità di viaggio, ottima per il pilota eccellente per il passeggero, della protezione aerodinamica, della capacità di carico, della gran coppia di motore che ti permette con la terza di affrontare i peggiori tornanti alpini, la lancetta sul tachimetro l'ho vista anche a 240 ma sarà capitato due o tre volte. La velocità di punta non è il suo forte ma a me pare che sia anche troppo veloce per quel che serve. E' vero, è pesante, ma se ti sbizzarrisci nel misto stretto, ma se affronti strade larghe e panoramiche (come quelle americane) ti sembra di essere in treno.
Per quanto riguarda gli ondeggiamenti, quando avevo le dunlop di prima fornitura, a 180 km/h qualche volta, ma raramente, magari beccando qualche turbolenza dietro a qualche camion ha iniziato ad ondeggiare ma, aperto/chiuso l'acceleratore, la cosa è finita lì. Ho montato le BT 021 ed il parabrezza maggiorato della Cee Baileyss (o come cavolo si scrive), senza presa naca ... E' UNO SPETTACOLO, ferma, precisa, senza turbolenze di sorta fino a 240, da solo e con bauletto posteriore, cioè la condizione peggiore. A questo livello quasi tutte le moto carenate con bauletto fanno di questi "scherzetti". La mia è una 2005, quindi le era stato già fatto l'intervento sul "calore" e solo in giornate particolarmente calde, quando si soffre con qualsiasi moto, soffro anch'io un pò ma solo un pò e solo se appoggio le gambe alle carene e sono con pantaloni normali, non tecnici (a me capita perchè sono lungo). Il MY 08 pare sia ulteriormente e forse esaustivamente migliorato, ma io non l'ho provato.
Per raffrontarla ad una Bmw l'unica vera "rivale" può essere considerata la RT 1200, ma comunque è difficile fare dei raffronti. Io le conosco entrambe perchè mio fratello con la RT ci ha fatto 100.000 km in tre anni e poi è passato a GTR 1400. Le differenze principali sono nel motore: un 4 a V contro un 2 boxer, la RT è meno comoda per il passeggero ma è più parca nei consumi, la protezione aerodinamica di Pan è migliore ed il sistema frenante è eccellente. D'altronde l'abs Honda è favoloso e l'affidabilità del marchio è arcinota. Da considerare che la Pan è una delle moto prodotte in Giappone e questo è un altro apetto significativo. In 3 anni e 46000 ho fatto solo ed esclusivamente la manutenzione ordinaria ed il tagliando che ho pagato di più è stato quello dei 36.000 che mi è costato poco più di 200 euro. La moto è come nuova ed io non sono un maniaco.
Scusatemi se mi son dilungato ma volevo semplicemente soddisfare qualche curiosità. Aggiungo, ma questa è una mia opinione del tutto personale, che a volte mi capita di pensare a quale moto nuova prendere ... ma ad oggi non la cambierei con nessun altra del genere e, al momento non ho nessuna intenzione di cambiarla, d'altrone a meno di 50.000 km è ancora una bimba. Se proprio dovessi cambiar genere, opterei per un Ktm 990 ADV o per un GS ADV.
Tutto qui !!!
__________________
Honda ST1300 Pan European e Honda Africa Twin 750 RD07
Ultima modifica di Orso Bianco; 01-07-2008 a 16:23
|