Concordo molto con "Dinamite" , negli anni 70 il 100% dei motociclisti bmw viaggiava e basta. Oggi il 60 % (dei bmwuisti) viaggia e l'altro 40 % ha la moto per moda e perchè la bmw è trendy e costosa , (quindi puo' far vedere di aver speso tanto ... come quelli che si comprano il jippone e poi ci girano dentro milano) ; questa nuova fetta di clienti potenziali è stata intercettata dal marketing per aumentare le vendite, e quindi la produzione si "modella" su quello che chiede il mercato.
LA cosa grave è che comunque la bmw avrebbe dovuto continuare ad effettuare il massimo del controllo qualità in progettazione e produzione delle moto, cosa che ultimamente non fa piu bene come un tempo, forse risparmiano anche li, e poi ci rimettiamo noi clienti che ci troviamo a fare i veri collaudatori di lungo corso e sgrezziamo nel primo anno di vita di un nuovo modello tutte le imperfezioni rimaste.
