Discussione: Durata gomme Kgt 1200
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2008, 10:25   #70
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

quindi Pier il Polso,
stai dicendo che il giusto compromesso è una moto che vada ben piantata quando c'è bisogno di maggiore stabilità, alle alte velocità?
Insomma il mio K che, un po lungo e certamente da guidare con la tecnica e non così intuitivo con i suoi 100cv che non sono affatto pochi... considerando i limiti di velocità ed un occhio ai consumi..., nonostante i suoi anni ha ancora un ottimo rapporto qualità prezzo.

O un bel GS 1150, che trovi usato a meno della metà di un GS1200 nuovo.

Insomma, il nuovo corso è quello di offrire all'utente un mezzo che gli dia immediatamente gran feeling e gran facilità di guida e di piega. Soprattutto di piega, argomento che dona il guizzo immediato dell'illusione di essere dei manici.

E' interessante considerare che gli scooter ebbero il successone che ebbero e che hanno tutt'ora perché per conformazione del telaio - che sovvertiva le regole della motocicletta tradizionale - rendeva più intuitiva e sicura anche la guida ai neofiti.
Quante sdraiate con la vespa per chi non aveva capito il meccanismo dei pesi e delle ruote piccole...

Delle motociclette più scooter oriented?
Basta guardare i telai...

O no?
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando