E' vero, si può essere professionali anche vendendo spazzole per capelli, forse ho solo sbagliato esempio!
Ma non mi dire che un venditore è uno che non deve sapere un cavolo di niente di quello che vende, perchè se è così, lo è solo in Italia!
Prova a fare una domanda ad un venditore di scarpe di New York!
Prima di mandarti via ti racconta anche la storia (vera) del vitello che è stato ucciso per farle, le tue scarpe!
Se fosse vero quello che dici non esisterebbe politica di post vendita, customer care, crm, marketing, siti web delle aziende, ovvero politiche rivolte alla clientela, per cui le aziende spendono miliardi e non credo che lo facciano per diletto.
No, scusa se mi accaloro, non hai ragione, non è così che deve funzionare, fossi stato io il funzionario di Milano, mi sarebbe preso un colpo a sapere sta' cosa... Altro che chiedere a me la documentazione di Bmw Monaco, avrei preso la macchina e sarei partito per andare a parlarci... coi crucchi.
Perchè se in una azienda ci sono dei bravi venditori, ci devono essere degli addetti al post vendita altrettanto bravi, e non è detto che le due figure debbano essere distinte. Se un venditore non conosce i problemi della clientela secondo me non è neanche così bravo.
In tutta questa ricerca che ho fatto sulla normativa Euro1, ne ho sentite, dai concessionari BMW davvero delle belle. C'è chi confonde il catalizzatore con l'euro1, chi fa terrorismo dicendo che tanto bisognerà cambiare moto ogni anno, chi dice che l'annotazione sul libretto non serve a nulla, ce ne fosse stato uno che fosse seriamente informato!
Non sono d'accordo, per questi e mille altri motivi, con quello che dici!
|