Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2008, 08:55   #5
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

letta la prova di Motociclismo:

conosco solo gs e ktm (950, peraltro) ma devo dire che certe valutazioni su queste due moto sono onestamente oggettive e difficilmente confutabili.

Che abbiano sempre un occhio di riguardo per bmw è palese ma non vedo cose rosse dipinte come nere......stavolta

Sulla Morini il giudizio non mi sembra male. Le cose evidenziate mi sembrano marginali
la moto sembra esserci:
- gli ammo si regolano
- sella (pre-serie) mi pare una cosa risolvibile, specialmente se, come Morini ha sempre dimostrato fin qui, la moto verrà continuamente migliorata
- indicatore benzina: mi sembrava che il blocco strumentazione fosse un derivato di quello Ducati che è aggiornabile via software....
- irregolarita sotto 3000: il motore mi sembra l'ultima preoccupazione per una Morini. Chiedere a chi ce l'ha quanto abbiano continuamente migliorato l'erogazione delle Corsaro. Gratis ovviamente

sull'impostazione della moto, più sportiva delle altre, beh....questa è stata una scelta fatta e dichiarata: "enduro sportiva stradale" nel claim della Morini...

Appena ne trovo una vado a provarla. Questo è certo
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea   Rispondi quotando