Purtroppo non mi dici nulla di nuovo...ma come al solito, dopo i clamori iniziali viene insabbiato tutto. Spero che questa ricerca porti a qualcosa di più chiaro. In passato mi sono interessato alla cosa perché mia molgie ha fatto una tesi su questo argomento e vi assicuro che i dati ottenuti su modelli cellulari (non su individui) erano abbastanza allarmanti. Però parliamo di otto anni fa e ancora il numero di dati a favore e di quelli a sfavore era simile. Poi ovviamente no se ne è più parlato e le antenne fioriscono nelle nostre città come funghi. Ripeto: speriamo che i nuovi studi portino a dati più sicuri (qualsiasi essi siano) in modo da poter prendere o meno le giuste precauzioni.
In ogni caso i consigli che hai dato tu sono ottimi, soprattutto per quanto riguarda il tempo d'uso, il tempo d'accensione e la posizione (magari evitate proprio la zona gonadi

). Sul discorso dell'auricolare ancora non è certo se faccia meglio o peggio, visto che c'è chi sostiene che canalizza le onde...