Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2008, 23:52   #11
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

Appena acquistata mi accorsi di una perdita di olio dalla pompa freno anteriore. Il meccanico ufficiale voleva sostituire tutto in garanzia; io invece ci tenevo a conservare i pezzi originali, che portano l'anno di fabbricazione, e pensai che probabilmente sarebbero stati i soliti gommini. Cosi smontai la pompa e il risultato fu:
1) gommini con evidenti segni di usura, reperiti a zero spese;
2) pistoncino perfetto, daltronde non presenta superfici di strisciamento;
3) cilindretto con incrostazioni che pulii molto facilmente e che probabilmente erano anche la causa dell'usura gommini;
3) olio giallognolo, probabilmente mai sostituito, probabilmente causa delle incrostazioni;
4) difficoltà a svitare il perno leva in quanto la filettatura aveva frenafiletti blu, bastava agire con decisione sulla testa a brugola con una buona chiave.
Ti consiglio di studiare bene lo schema della pompa, reperibile anche su questo forum.
Spero il racconto possa sevire a qualcuno.
Ciao a tutti

Ultima modifica di Roberto R850R; 23-06-2008 a 23:54
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando