Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2008, 08:46   #454
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

Ieri ho provato il giessino .

Ho fatto una prova di una mezzora , ma sono risucito a fare percorsi diversi : autostrada , traffico e stradina di campgna

Sella e posizione di guida ok . Esco dalla concessionaria e subito si sta su una strada incasinatissima di traffico ,ma già facendo il giro del piazzale , si familiarizza un minimo con motore e frizione , per cui l'inserimento nel casino + totale nn è problematico , all'inizio , e poi + tardi sulla strada di campagna ,effetto on-off , ma è sicuramente un problema di farci la mano , perchè alla fien del giro nn ci facevo + caso.
Nn sono stato molto tempo sulla moto , ma la sella ( nonostante fosse quella bassa ) l'ho trovata duretta , ma nn è la tavoletta del cesso che temevo, alla fine meglio così piuttosto che cedevole.

Prendo il raccordo e nnil motore nn mi da quella sensazione di potenza , mi sembra un po fiacchetto , poi però guardo il contakm e mi rendo conto che è solo una impresione , nn ho tirato le marce ma sto già andando molto forte.

Su autostrada l'ho trovata stabile , e veloce , posizione di guida ok , nonstante la mia altezza trovo manubrio e pedane al posto giusto , specchietti un po risicati .

Arrivo alla stradina di campagna , asflatata , ma stretta e tutta curve , qui mi scontro con 2 problemi la ruota da 21 e l'affondamento della forcella , alla quale nn sono + abituato e mi da un po la sensazione di nn riuscire a chiudere la curva con l'avantreno , questo rispetto al boxer , richiede ( secondo me ) una guida + pulita ,facendo km penso che ci si prenda la mano anche su questo.
Andando ad andatura tranquilla , usando il freno motore e il gas mi godo un attimo la bellissima giornata e mi sembra quasi di stare a fare un giro in bici.
I freni frenano nn ho tirato staccatone ma provata un po di volte la frenata nn mi sembrano affatto scarsi .

Faccio qlc tornantino e qui avrei gradito un miglior tiro ai bassi

Quello che nn va sono le vibrazioni , passi sulle padane , ma trovo piuttosto fastidiose quelle sul manubrio , e mi sembra che ci siano sempre , sia andando sugli 80 che andando forte , l'intensità è diversa , ma le trovo piuttosto fastidiose.
riprendo la strada veloce e provo la velocità da viaggio 130/140 kmh , la moto è stabilissima, serve un riparo dall'aria maggiore e le vibrazioni sono piuttosto fastidiose.
Al ritorno alla concessionaria , traffico da fiamma ossidrica , ma un po la mano ce l'ho presa co il gieissino e mi muovo tra le manchcine come avessi un ciclomotore , abituato con la 850 , mi sembra una bici.

Ah che bel rumore il motore andando un po sportivi.

Cose positive tante

un bel motore , grande manegevolezza , buon comportamento della ciclistica ,
buona posizione di guida.

Negative

manca un po di tiro in basso e le vibrazioni , aggiungo che nn avere le tubless è una bella limitazione .

Credo che sia ottima , per un utilizzo prevalentemente singolo , veramente nn gli è precluso nulla. Per l'utilizzo principalmente in 2 ci vedo pero' dei limiti , dati dallo scarso tiro in basso , dalle vibrazioni , da un abitabilità ridotta ( in 2 ) e in viaggio il fatto di dover chiamare il carro attrezzi per una foratura pesa.

Per cui penso di rivolgere lo sguardo al 1200 ( a proposito ho aperto un post , meglio la versione 2007 -1000Euro o 2008 ?)
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea