Anche se sono un obsoappassionato, sono assolutamente favorevole al progresso ed al miglioramento tecnologico, anche se aumentando i gingilli nella moto aumentano le probabilità di guasto. Inoltre, i guai elettronici non te li puoi sistemare da solo, come puoi invece fare quasi sempre su una moto di 40 anni fa e più.
Leggendo il thread mi è venuta in menta la Kawasaki GPZ 1100 del 1980, la prima moto a iniezione elettronica: era considerata un inutile esibizionismo tecnologico, tant'è che non ha avuto un seguito immediato...
__________________
2 o 4 valvole... basta che sia boxer!
|