Discussione: CanBus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2008, 11:59   #14
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Concordo anche con Absolute (anche perche' lavorando in quel settore non potrebbe essere altrimenti), pero' i numeri ed i costi in gioco in simili apparecchiature non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelli della produzione di grande serie come puo' essere quella di un'auto o di una moto.

C'e` da dire che la riduzione dei costi selvaggia non puo' non incidere in qualche modo sull'affidabilita' e sulla qualita' del prodotto.

E' anche vero ad esempio che basta poco per evitare o ridurre certi rischi, come ad esempio, quello di veder andare in fumo una moto o parte di essa solo per un corto circuito.
Basterebbe utilizzare cavi elettrici rivestiti in teflon o simili al posto del PVC.
Il teflon essendo autoestineguente non brucia e quindi riduce il rischio di propagazione della fiamma.

I cavi in questione sono obbligatori in campo militare e hanno , ad esempio, lo svantaggio di essere piu' costosi e piu' rigidi di quelli in PVC con il risultato che i cablaggi sarebbero piu' difficili da adattare alle varie forme e necessiterebbero di particolari accorgmenti per il posizionamento = maggiori costi.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non č in linea   Rispondi quotando