Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Ho capito. Sarei, sono stato d'accordo. Però deve funzionare, mentre .... la chiave e l'antennina ... il clacson .. Sulle moto c'è bisogno di affidabilità ma la moto per sua natura determina problemi di affidabilità (vibrazioni, esposizione a acqua, caldo, freddo, fango; miniaturizzazione). Le sofisticherie elettriche ed elettroniche di Bmw aggiungono altra inaffidabilità. Bmw, da questo punto di vista, va in senso opposto a quello che tutti chiedono e si aspettano ed anche hanno, in particolare dalle moto jap.
|
Giovanni, il sistema computerizzato di tiro di un carro Ariete è un miliardo di volte più complesso dei servizi di una moto ed è progettato per funzionare
SEMPRE dai - 40° del circolo polare artico ai +50° del Deserto Saudita. Vibrazioni, acqua, sabbia etc etc. non ne parliamo.
Questo iperbolico paragone è solo per dire che, volendo, anche la tecnologia più sofisticata può funzionare perfettamente nelle condizioni più estreme.
E' questione di progettazione e componentistica.
Tutto ciò ha naturalmente un costo, ma considerato che le nostre moto costano quanto una SW di segmento C (una Focus tanto per essere chiari) mi aspetterei che la progettazione e la componentistica siano al top.
In realtà non è così.
Lamps!