Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2008, 12:25   #8
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
....ma quello che mi terrorizza sono le manovre d'emergenza. Pensate a dover frenare forte, ad es in autostrada anche solo a 110 km/h. ... In due e carico poi e' ancora peggio....
Le manovre di emergenza bisogna cercare di evitarle, aumentando le distanze di sicurezza e prevedendo le manovre di chi ci precede guardando "davanti" a lui
Le frenate che si possono fare sul bagnato con un po' di pratica sono di tutto riguardo. Sarebbe opportuno approfittare di una giornata di pioggia per fare delle prove (in assenza di traffico ed aumentando gradualmente la frenata con cautela). Evitare di frenare (e accelerare) su ferro, tombini rotaie, su gomma (coprigiunti dei ponti) rilasciare un attimo i freni passandoci sopra.
Il peso aumenta l'inerzia ma anche l'aderenza. Teoricamente gli spazi di arresto sono uguali. In due si può usare di più il freno posteriore, meno pericoloso in caso di bloccaggio.
In autostrada bisogna fare molta attenzione alla pressione delle gomme. Pressione bassa = maggior probabilità di acquaplaning. In quest'ultimo caso bisogna fare meno manovre possibili, non accelerare non frenare solo cercare di mantenere la moto dritta. Generalmente l'acquaplaning si verifica incontrando grosse pozzanghere ed è di durata limitata. In caso il motore prenda giri come se fosse il folle ridurre il gas.

Ultima modifica di aldo; 16-06-2008 a 16:30
  Rispondi quotando