Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2008, 22:19   #5
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

Facendo appello alle mie sommarie cognizioni di meccanica mi par di intuire che la forcella debba essere vincolata al telaio in due punti: quello inferiore, che sarebbe lo snodo di collegamento al braccio oscillante telelever, e quello superiore mediante il quale la stessa forcella č vincolata a quello che nelle altre moto sarebbe il "cannotto dello sterzo".
Avevo presupposto che il vincolo superiore non fosse un semplice perno ma uno snodo in quanto lo stesso deve permettere alla forcella di ruotare oltre che attorno al proprio asse di sterzatura anche attorno allo stesso perno superiore. In pratica la sospensione anteriore telelever altro non sarebbe che una derivazione motociclistica dello schema McPherson ormai (ahime!) quasi universalmente adottato nella produzione automobilistica.
Attendendo fiducioso l'elenco delle stupidaggini che ho detto invio a ezio51 e a tutto il forum i miei pių cordiali saluti.
Roberto R850R non č in linea   Rispondi quotando