Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2008, 15:24   #78
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
possedere un automobile non fa parte dei diritti civili di una persona, come la sanità, l'istruzione e la pensione.
Il diritto di proprietà privata (nel caso specifico, il possesso di un'automobile) è costituzionalmente riconosciuto al cittadino.

Il quale cittadino paga regolarmente quanto previsto per il godimento di tale possesso (cioè il bollo), paga regolarmente quanto previsto per poter far uso del veicolo sulla pubblica strada (l'assicurazione e - ove previsto - il bollino blu) e mantiene in efficienza il veicolo così come previsto dalla normativa (revisione periodica).

Amen.

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
In ogni caso le ultime auto non catalizzate sono state prodotte almeno 16 o 17 anni fa. Sono dei rottami e per lo meno in Lombardia sono ormai poche decine di migliaia.
Questo non vuol dire assolutamente niente. Saranno pure fatti miei, se voglio ancora andarmene a spasso con una Fiat 127, oppure se non ho i soldi per comprarmi un'auto più moderna, no?
La mia personale interpretazione delle normative antinquinamento è che esse dovrebbero essere valide esclusivamente per i veicoli di produzione successiva all'entrata in vigore di ciascuno step di esse. Chi ha comprato (per esempio) un veicolo Euro-2 pochi mesi prima dell'entrata in vigore delle normative Euro-3 non può essere penalizzato solo per questo! E stendiamo pure un velo pietoso sul concetto giuridico di non retroattività della norma, bellamente e crassamente ignorato da questo assurdo e pretestuoso succedersi di normative!
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando