Discussione: gs12000 2008
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2008, 20:13   #23
Meteco
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Meteco
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: Rimini
Messaggi: 90
predefinito

4000 km da metà marzo:

Quote:
Sull'estetica ad ognuno la sua, a me piace un casino.
Notevoli capacità di carico,
a me ancora non mi esalta ma mi ci sto abituando...

Quote:
la cosa che stupisce subito è la maneggevolezza... penso che se la non si prova forse la non si compra.
Se da ferma è imbarazzante per le dimensioni e per l'altezza basta già andare a passo d'uomo che è un biciclettone molto molto maneggevole nel traffico e fantastica sul misto, da farci attenzione dà subito molta confidenza e va giù in curva che all'inizio fa quasi paura.
io in città la trovo imbarazzante, magari decente se si considera la stazza. Sono convinto che il problema sia il motore e la sua erogazione a bassi regimi/rapporti, in movimento libero invece migliora anche se non la considerò maneggevole in assoluto (ho avuto diverse moto u po' di tutti i tipi)

Quote:
Il motore soddisfa a tutti i regimi, potenza e coppia sempre disponibile in autostrada si tengono i 130 km/h con il motore al di sotto dei 5.000 giri... silenzioso e poche vibrazioni... basta spalancare senza scalare marcia ed in pochi secondi ci si trova ai 200 gestendo ogni situazione di sorpasso.
Notevole il comfort aerodinamico per il pilota al momento, la signora soffre anche con il cupolino alla massima altezza (...se avete consigli...).
come dicevo, a parte alle basse velocità in città concordo in pieno con il tuo giudizio anche sull'aerodinamica

Quote:
La mia l'ho presa con ABS (indispensabile, chi non ci crede vada a fare il corso di guida della bmw e si ricrederà!) il controllo di trazione (per 200 euri di differenza ne vale la pena) ogni tanto si fa sentire sopratutto sui tombini.
Non ho messo l'esa ma penso sia un bel giocattolino....
Non ho voluto nulla di eletronico e per ora ne sono contento......ma la mia è solo una questione culturale ed economica

Quote:
Difetti, sono un pignolo, e qualcuno c'è!
1) inconcepibile l'assenza del paraspruzzi sulla ruota posteriore che tra l'altro anche se non penso ci siano rischi espone molto il motorino di avviamento e la batteria (io ho messo questo http://www.nippynormans.com/)... ma non l'hanno capito che quasi tutti ne facciamo un utilizzo anche cittadino?
2) brutti i serbatoi sul manubrio dell'olio di frizione e freno anteriore, molto più carini quelli sulle precedenti versioni... esposti e trasmettono una sensazione di minor solidità
3) il cambio è rumoroso, a mio giudizio un po' troppo
4) le finiture di raccordo tra i fianchetti ed il serbatoio lasciano un po' a desiderare...così come il filume che dalla guida si vede sotto il cruscotto...
5) autonomia, forse 7/8 litri in più non guastavano sebbene i consumi andando a modo non siano eccessivi
Più o meno sono daccordo su tutto

Come ho detto ho avuto molte moto di tutti i tipi e a livello assoluto vorrei rimarcare il confort di viaggio (seppur già elogiato da molti): DUrante l'ultimo w.e. ho fatto 1.800 km fino all'Engadina, strade di tutti i tipi e velocita anche sostenute, sotto la pioggia e con 30 gradi.......al ritorno a casa ero meno stanco di un pomeriggio al mare!!!!!

Per ora non mi pento e me la tengo stretta
__________________
_____________
R1200GS my '08
_____________
Meteco non è in linea   Rispondi quotando