Chissą perchč quando Mc Laren , Willliams and company vincevano titoli mondiali a nastro , nessuno si inventava regole demenziali un anno si e l'altro pure.
La F1 č da sempre l'espressione massima della tecnologia motoristica , le soluzioni che scaturiscono dalla sperimentazione in questo sport , spesso trovano riscontro , dopo qualche tempo , nella produzione di vetture su larga scala , un esempio su tutti l'evoluzione dei motori turbo.
Le nuove procedure per stabilire la griglia di partenza ( solo un minus habens poteva partorire una stro##ata di questa specie ) l'obbligo di utilizzo di un motore per 2 gare ( prove incluse ) hanno fatto scadere tutto nel ridicolo....ma che pensassero gli assemblatori inglesi a progettare vetture competitive , piuttosto che andar a piangere da Ecclestone e soci.
Fossi nei panni di chi amministra la Ferrari ( magari

) ritirerei le macchine x qualche anno e li lascerei a trastullarsi da soli: l'Azienda di Maranello ha sempre venduto(alla grande) anche durante i periodi pił bui della sua attivitą sportiva , mi piacerebbe molto vedere quanto durerebbe la F1 senza la Ferrari.