Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2008, 13:00   #119
Montip
il Ghisa di ghisa
 
L'avatar di Montip
 
Registrato dal: 20 Jul 2002
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 652
predefinito

Alura:

La confisca si applica solo nel caso "c" previsto dalll'art 186 cds comma 2°, quindi le due prove dell'etilometro devono avere entrambe un valore superiore all'1.50 g/l (e vi assicuro che bisogna bere un bel pò per avere certi valori...)

La confisca si applica solamente quando trasgressore e proprietario sono LA STESSA PERSONA, quindi la mamma e l'auto aziendale sono al sicuro.

Ma la cosa più importante che questa modifica legislativa rimette a posto (finalmente!!!), una delle cavolate più grandi passate dallo scorso governo, e che il rifiuto a sottoporsi all'accertamento è di nuovo punibile penalmente, mentre per un anno chi si rifiutava era soggetto ad una sanzione amministrativa (pesantissima se vogliamo...) ma non era soggetto ad altre sanzioni. Scandaloso.

Comunque (e ti pareva siamo in Italia...) non è tutto automatico, la confisca è disposta dall'Autorità Giudiziaria, l'Agnete che accerta l'infrazione compie un sequestro penale preventivo del veicolo, che deve essere ricoverato presso un centro autorizzato in attesa che il giudice disponga (o meno) la confisca.

Ma (sempre perchè siamo in Italia) il giudice potrebbe anche restituire il bene al trsgressore...
__________________
QdE member since 11.07.2002
R 1200 GS '15
Il braccio "veloce" della legge!!!!
Montip non è in linea   Rispondi quotando