Riporto la mia esperienza in merito ad eprom.
A febbraio ho acquistato una eprom (Triton) che ho subito installato, al posto dell'originale, nella centralina con configurazione moto originale (R1150GS monocandela anno 2002). In particolare la moto è più grintosa ed il motore ne ha guadagnato e soprattutto ai bassi regimi entra subito in coppia. I consumi, a parità di stile di guida, hanno subito un lieve aumento solo in ciclo urbano anche se potrebbe essere dovuto solo ad un confronto fatto nel periodo caldo, dove si sa che i consumi si abbassano, mentre nel ciclo extraurbano non ho notato variazioni di consumi.
Nonostante alcune giurnate particolarmente calde di questo periordo non sono ancora comparsi i fenomeni di battito in testa (autodetonazione). Durante la manutenzione ordinaria, effettuata in questi giorni, le candele avevano la tipica colorazione nocciola a conferma della corretta carburazione. Nel complesso, senza che ci si aspetti cissaà quale risultato, la moto è piacevole da guidare (rispetto a prima) ai bassi regimi.
Aspetto il caldo inteso per verificare l'aspetto dell'autodetonazione.
Le uniche modifiche, si fa per dire,che ho apportato a seguito della sosituzione dell'eprom riguarda l'allineamento dei corpi farfallati a nbasso regime (2500 giri/min) reso necessario perchè comunque avevo pulito le viti di ricircolo (proprio quelle che influiscono anche sul regime del minimo).
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|