Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2005, 20:08   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito Il 1200GS provato da un Kappista

Stamattina ho provato la mukkona enduro, ero curioso di vedere come se la cava.

In sella (regolata bassa, credo) tocco agevolmente a terra con entrambi i piedi. La moto è apparentemente leggerissima, sembra quasi di avere un XT sotto il sedere. Il manubrio è molto vicino a chi guida, la posizione è diversa da quella del 1150GS, anche visivamente sembra di stare in sella ad una moto più piccola

Accendo. Non si accende. Mi ero dimenticato che col boxer si deve insistere un po' prima che il motore parta. Insisto e parte.
Vado per inserire la prima: il cambio si impunta e non entra, penso, perché la leva si è mossa si e no 1 millimetro. E invece la marcia è entrata, incredibile, sembra un cambio Honda, e di quelli buoni.

Parto. Pensavo che il contralbero avesse eliminato le vibrazioni, e invece mi sembra che siano tutte lì, non fastidiose, ma evidenti.
Mi immetto sull'Appia e spalanco il gas: minkia, impenna come niente! Passo in seconda e continuo a snocciolare le marce, la progressione è veramente notevole, quasi non rimpiango i cavalli del K.

Imbocco il GRA. I 200 arrivano in poco tempo, la protezione aerodinamica è molto buona (il parabrezza è regolato tutto alto), anche a 160 sto seduto comodamente senza dovermi chinare in avanti a contrastare il vento.

La moto è molto maneggevole, fin troppo per i miei gusti, Lo sterzo è estremamente reattivo, l'impressione è che abbiano ridotto notevolmente l'avancorsa rispetto ai vecchi modelli. Le sospensioni sono tarate abbastanza sul rigido, bella sensazione di stabilità, nessun imbarcamento in curva e pochissimo beccheggio in accelerazione e in frenata.

C'è coda e rallento. In sesta il motore gira in basso molto bene, e riprende con un gran bel tiro, mi sembra che il maggior allungo (veramente notevole, il motore sale fino al limite con un vigore sconosciuto al 1150) non sia costato granché in termini di coppia ai bassi.

I freni ovviamente sono ottimi, nonostante varie vigorose pinzate anche sullo sconnesso l'ABS non interviene, sintomo di ottima taratura di freni e sospensioni.

Non ho occasione di fare delle belle pieghe, ma da quel poco che riesco a capire non dubito che nel misto questa moto sia una bella gatta da pelare per tutti.

Fine della prova, parcheggio, la moto è facile da spostare e facilissima da issare sul cavalletto.
Veramente un gran bel mezzo, complimenti a mamma BMW.

Riprendo il Kappone. Oddio, al confronto sembra un incudine: pesante da maneggiare, pesante in accelerazione, si sente che ha bisogno di più cavalli per muoversi.
Ma i cavalli in più ci sono, e avanzano, ogni sensazione di pesantezza sparisce dopo pochi metri, lasciando il posto alla sicurezza enorme trasmessa da un avantreno granitico, che sulla GS mi era mancato un po'.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea