Discussione: Paramotore artigianale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2008, 13:19   #7
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

hehehe,tutto chiaro,ma ho specificato apposta il tempo impiegato per far capire a chi di mestiere che ho lavorato con una saldatrice elettrica anni '70 ed un frullinetto,senza squadre ne piani di riferimento ne tantomeno seghe fisse o troncatrici.Tutto fatto ad occhio.

Per le smussature degli spigoli abbiamo fatto abbastanza,poi si completerą l'opera a forza di cadute hehehe.

Comunque stiamo parlando di cadute max 20km/h.
Serve soprattutto per proteggere le calotte del motore dai colpi quando cade la moto e non come paracarene.
  Rispondi quotando