Quote:
Originariamente inviata da PELLIC
noto con rammarico che nessuno ha una risposta precisa in merito...
|
Allora:
- se nell'area di parcheggio è indicato esplicitamente che essa è adibita esclusivamente agli autoveicoli, la moto lì non ce la puoi parcheggiare nemmeno pagando;
- se non vi sono segnali che specifichino che quegli stalli sono adibiti esclusivamente alle auto, puoi parcheggiare la moto lì (anche più di una per ogni stallo, eventualmente, a condizione che non creino intralcio) pagando il dovuto e conservando il titolo di pagamento (scontrino); se fra un mese o più ricevi a domicilio un verbale di contestazione per non aver pagato la tariffa, esibisci lo scontrino e la storia si chiude quasi sempre lì in autotutela senza bisogno di andare dal giudice di pace o dal prefetto;
- chi decide le regole è sempre l'amministrazione titolare del diritto a gestire quel parcheggio (in genere, il Comune), e ogni Comune fa come gli pare; in ogni caso, bisogna sempre rispettare le indicazioni della segnaletica apposta.
Amen.