Siamo qui
Egregio signore,
purtroppo non ho il piacere di conoscerla ma la ringraziamo lo stesso per aver fatto presente il problema. I forum sono un luogo fatto appositamente per confrontarsi e per far si che l’utente finale venga tutelato maggiormente.
Mi scuso personalmente per non essere stati in grado di contattarla ma, per legislazione fiscale e per accordi con la Schuberth stessa, questa è la procedura che dobbiamo seguire.
La legge italiana ci impone infatti di ritirare la merce solo a fronte di una bolla di reso che, nel suo caso, non poteva produrre in quanto il casco proveniva dalla Germania. Visto che il problema era già capitato ci siamo sentiti con la Schuberth che ci ha detto che, in tali casi, il privato si deve rivolgere a loro direttamente: cosa che lei ha fatto e che ci fa piacere constatare abbia funzionato.
Mi sono informato presso il nostro uffici clienti e mi hanno detto che è prassi, nei casi come il suo, chiedere di contattare direttamente la Schuberth.
Mi creda però: non lo facciamo per scarso interesse verso la clientela ma per i motivi sopra riportati.
Personalmente le posso dire che riceviamo quotidianamente email di ringraziamento da parte di clienti soddisfatti per il nostro servizio assistenza.
Mi scuso ancora per quanto accaduto ma sono certo di aver chiarito equivoco.
Resto a su disposizione per eventuale chiarimenti.
Cordiali saluti
Bruno Bergamaschi.
__________________
EBF
|