La mini e' la migliore occasione per rendersi conto di quanto la BMW riesca a prendere x il c@lo i suoi clienti.
Ha comprato una fabbrica quella che faceva la mini, l'ha un po reingegnerizzata, ha dato MOLTA percezione di solidita' di qualita' e fumo vario e voila' riesce a vendere una utilitaria, anche qui in USA, come una cosa in odore di caviale....
Idem per il resto, moto comprese. Se no non si capirebbe come la BMW che a meta' degli anni sessanta campava con la linea moto, si quelle veramente di ghisa, il top era la 650, e nelle auto ove aveva un'utilitaria col motore del boxer, chissa se qualcuno la ricorda e gia' allora il prezzo era x me esagerato, insomma una casa con le pezzae al c@lo, poi inizio' con un carrozzieretto italiano, Michielotto se non erro a fare un 1300/1500 , a me pareva orribile, e via piano piano in poco piu' di 40 anni e' arrivata a rivaleggiare addirittura con Mercedes, come? Facile con un altissimo margine sul venduto, ha saputo, quello c'e' da levarsi il cappello, convincere il cliente che acquistava un qualcosa di speciale che valeva bene i denari spesi....
Anche adesso, la mossa cinoorientale, avremo fabbricazione cinese e prezzo tedesco

a me IMHO pare una cosa alquanto beffarda