Discussione: Tolleranza Tutor
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2008, 15:36   #15
craa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Question

Quote:
Originariamente inviata da The Duck Visualizza il messaggio
Non vedo la differenza, non c'è assolutamente nessuna certezza che il rilevatori siano tarati in modo esatto, anche a loro si applica la tolleranza. Se poi si tratta di una serie di rilevatori possono essere tutti perfetti tranne uno oppure tutti sballati ma in modo differente. In ogni caso, al fine di non rendere impugnabile ogni rilevamento fatto si applica una tolleranza che annulli gli eventuali errori sia del tarchimetro sia della taratura dei mezzi di rilevazione. Un calcolo medio livella l'errore ma non lo elimina!
La differenza a mio avviso c'è eccome! E' vero che il rilevatore rileva sia la velocità che il passaggio del veicolo, ma, ai fini del rilievo dell'infrazione, il dato importante è la velocità di percorrenza di un certo tratto di strada e dunque non la velocità istantanea, ma quella media di percorrenza di un determinato tratto di strada. A questo punto l'eventule errore di rilevazione della velocità istantanea e irrilevante rispetto al fatto che viene calcolata la velocità media di percorrenza e la sanzione scatta solo se tale velocità media è superiore ai limiti.
craa non è in linea   Rispondi quotando