Scusatemi ma volevo esternarvi alcune perplessità anche per ricevere eventualmente qualche consiglio.
Avevo 2 giacche di circa 1 anno (Spidi e Dainese) entrambe secondo prezzo rispetto al top di gamma delle rispettive case, 3 strati la Spidi, 2 la Dainese (in questo momento non mi ricordo i nomi).
Una settimana fa ho comprato la Streetguard2 convinto da tutto quello letto sul forum (non solo questo thread).
Trovo personalmente che:
1. Tessuto sicuramente ottimo per l'acqua (le altre 2 si inzuppano entrambe, la Spidi fa entrare l'acqua tra i 2 strati esterni mentre la Dainese in Cordura 500 si inzuppa). La streetguard invece si inzuppa pochissimo e si asciuga molto più velocemente.
Nonostante questo è un materiale che sembra molto legnoso, non segue il corpo e sembra troppo duro alla piega (spero con il tempo cambi).
2. Non ha la possibilità di regolare le sezioni per cui pur essendo di taglia giusta rimane molto sollevato da pancia e braccia. Per chi ha moto un minimo sportive forse è un problema.
3. Senza copricollo aggiuntivo entra molta aria (e acqua). Con il copricollo incernierato va bene ma diventa molto voluminoso e "caldo" (comunque pazienza)
4. A livello di protezioni è dove suscita le maggiori perplessità. Senza discutere se le protezioni sono davvero di materiale miracoloso (come dice la casa) sembrano molto inconsistenti ma soprattutto non rimangono assolutamente in posizione. Si spostano molto e non penso proprio che in caso di caduta si vadano miracolosamente a disporre nel punto giusto. Spidi le ha ancorate meglio (lasciamo perdere la consistenza che potrebbe dar ragione a Bmw) ma soprattutto Dainese le ha termosaldate e sono sempre nella posizione giusta.
Per concludere secondo voi è consigliabile rimuovere tutte le protezioni presenti nella giacca ed indossare un giubbino a rete completo di tutte le protezioni (schiena ovvio ma poi completo di chest shoulder etc)?
Grazie, ciao.
__________________
[B]K[/B]1200[B]S[/B] Grey 2007
|