Eccomi di ritorno dalla visita al conce yamaha fatta questa mattina, l'effetto appena mi trovo davanti alla nuova Ténéré è piacevole, anche se il nero non le dona molto. Il frontale è moderno e protettivo ed il fanale sembra poter garantire un ottimo fascio luminoso. Nella vista laterale l'insieme è ben riuscito, anche gli scarichi e le maniglione per il passeggero, che in foto sembrano surdimensionati, in realtà sono piacevoli da tutte le angolazioni li si guardi. Salgo in sella e son dolori..è alta, molto alta, ed io che sono 1,73 tocco con entrambi i piedi solo di punta..

la situazione non migliora quando a salirci è mio cognato che supera il metro e ottanta..

complici l'ammo posteriore poco cedevole e la sella dura, mi trovo più in difficoltà rispetto al Ténéré ed al Superténéré avuti in passato, che avevano selle molto più morbide, cedevoli e confortevoli, come si usava una volta. Per capirci siamo alla stessa altezza di una Adv1150, credo circa 900mm. Ma a parte questo, la posizione che si assume una volta in sella è molto valida, le gambe aderiscono perfettamente al serbatoio, le pedane disposte correttamente fanno assumere una posizione adatta alle lunghe percorrenze e le braccia, una volta afferrate la manopole, raggiungono una posizione ampia e comoda, poco comune nelle enduro stradali, tranne il gs a cui in questo somiglia molto. La qualità percepita è molto alta, i materiali, i comandi, gli assemblaggi, i cablaggi, gli specchi, il tappo del serbatoio, il blocchetto d'accensione, il traversino smontabile, la strumentazione, tutto è ben studiato e realizzato, unica stonatura sono quelle plastiche laterali di protezione, che sono di una plastica poco piacevole al tatto e lasciate di quel colore grigio topo stonano con tutto il resto, avrei preferito fossero verniciate dello stesso colore della carrozzeria, ma si può provvedere da se..

Quello che mi premeva capire era dove fosse il peso dichiarato nelle prove delle riviste, davvero eccessivo per un mono. La sensazione in sella è che il baricentro sia alto, ma questo è normale per una moto che si sviluppa in verticale e con una sella così in alto. Penso però che con il pieno di benzina la situazione non dovrebbe peggiorare, infatti il serbatoio si sviluppa in parte sotto la sella, e la distribuzione dei pesi con il pieno non è da dare per scontata ed è tutta da verificare. Il peso in assoluto non mi è sembrato eccessivo, si posiziona a metà strada tra una XT ed un GS.
La moto era gommata con le Metzeler Tourance (non sono tubeless), il disegno è molto adatto ad un uso stradale con qualche possibilità di affrontare un minimo di off. Sono gomme ottime che ho avuto modo di testare nel GS1100 e nel Superténéré e che molti di voi già conosceranno. Di primo equipaggiamento ci sono anche le Michelin Sirac, che però non conosco e mi sembrano meno adatte ad un uso stradale.
Insomma, la nuova Ténéré mi è piaciuta, certo andrebbe portata su strada fino alle velocità di crociera per capire meglio come si comporta (vibrazioni, comportamento sospensioni, assetto in curva, beccheggio in frenata, etc..) e se può tenere medie autostradali per lunghi tratti, ma il primo contatto è stato davvero positivo. Per quel prezzo poi (si prende a 6.500€!) non so cosa si può chiedere di più..
Ecco alcune foto del ponte di comando e del solido portapacchi..