Discussione: prezzi moto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2008, 14:04   #23
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

io sono convinto del fatto che l'italiano medio, impossibilitato nel distinguersi attraverso lo storico status symbol italico... l'AUTO... dato che ormai ci vorrebbe un mutuo.

cerca di distinguersi almeno in moto... sulla quale è capace di indebitarsi senza alcun ritegno.

rimane il fatto che un mercato dove è solo la domanda a fare il prezzo, è un mercato BOLLA che prima o poi scoppia.

rimane da vedere quale è il limite.

io penso che una GSADV possa arrivare a 25000 euro e troverebbe comunque molti clienti.

anzi io penso che bmw dovrebbe far pagare la GSADV 50.000 euro.

dimezza i clienti, dimezza i costi di produzione, i margini raddoppiano, ma quelli che la comprano sono più danarosi e meno problematici da gestire.

l'espansione del mercato del lusso prova oltre ogni dubbio che è meglio un cliente ricco che compra un cayenne che 100 stracciapalle con la panda.

e aggiungo che chi si indebita a rate per una moto elite, poi non ha i soldi per usarla, per comprare accessori, per partecipare alle attività di club del marchio.

è un cliente senza valore aggiunto che finita di pagare questa, non avrà soldi per la prossima.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais

Ultima modifica di barbasma; 23-05-2008 a 14:06
barbasma non è in linea   Rispondi quotando