Ho avuto per anni solo K, per ultima la K1200RS venduta con 80.000Km.
Ero un sostenitore del 4 cil. ma ora sono passato alla RT1200.
Ho provato lungamente sia la K1200S sia la GT.
La prima la trovo, personalmente, eccessivamente sportiva. Ed anche la seconda, a mio parere personale, ha anche troppi cavalli. La K1200 GT la consiglierei a chi si macina decine di migliaia di Km in giro per l'Europa o comunque su lunghi percorsi (ha un confort insuperabile).
La vedo meno sul giretto collinare o montano del sabato.
Il 4 cil. richiede comunque di essere
tirato (ovvero regimi di giri superiori al 2), ma quando lo tiri ... ti trovi immediatamente a velocità supersoniche
Se non hai mai fatto un'esperienza del 4 cil. è giusto che la fai: non si può passare una vita motociclistica solo sul bicilindrico. Ma tieni presente che gli Jap sono specialisti del 4 cil. e offrono gran moto a prezzi concorrenziali.
Come ho già detto, sono anche dell'idea che non si può passare una vita motociclistica solo su BMW, ci sono altri mondi da esplorare ... (Yamaha e Kawasaki hanno ottime GT in catalogo e mi pare di aver visto su Motociclismo una recente comparativa)
Provale: è vero che in 15 min. non si capisce molto, ma la prima impressione è sempre importante.
Poi c'è sempre la



: la moto è una tentazione a cui bisogna cedere senza troppi ragionamenti (se si hanno le possibilità).