caro commodoro,
non e' a te che mi riferivo.
io con te ieri ho scambiato battute, e soprattutto faccine, proprio perche' la mia intenzione era quella di far capire da subito che non volevo assolutamente dare spazio a fraintendimenti: niente di personale, anzi.
in modo alquanto semplicistico (senza gettare in faccia a nessuno le mie conoscenze), ho cercato di far capire, limitatamente alla sola capacita' di discernere l'obbiettivo, la differenza tecnica che a mio "modesto" parere c'e' fra un navigatore dotato di cartografia (schermo a parte) e un semplice rilevatore di posizione con allarme di prossimita'.
la tua scelta e' una TUA scelta, certo che non condivido, ma che rispetto anche perche' l'hai motivata e a modo tuo giustificata.
ma a chi chiede cosa se ne pensi di quell'apparecchio, come dici giustamente tu, la mia distorsione tecnico-professionale mi fa rispondere a tono e, anche qui mi ripeto, con l'intento di dare il mio contributo alla scelta.
oggi no, non ho utilizzato faccine, volutamente: quello che, credimi, da' fastidio e' sentirsi sciovinare in faccia ipotetiche ignoranze sugli argomenti (non sai cos'e' un os, schiacciamo i punti neri - va beh questa era tua -, non conosci la sana trigonometria piana, ...) senza che venga portata nessuna argomentazione tecnica a supporto, ma solo con parole, parole e parole vuote.
evidentemente chi sembra mastichi OS a pranzo e con la propria compagna si dia appuntamento scambiandosi le proprie coordinate calcolando il percorso utilizzando algoritmi iterativi di trigonometria, piana o sferica che sia, nell'intento voleva solo fare la sua bella figura di ? a scapito del primo mon@ che gli capitava a tiro perdendo, lui si, di vista il significato iniziale del 3d: giudizio da dare sull'apparecchio e non su chi esponeva le proprie teorie.
meglio avrebbe fatto casomai ad aiutare me e gli altri a capire quale nuovo ingegnoso sistema avrebbero adottato in quell'apparecchio per ovviare alle perplessita' (in cuor mio convinzioni) circa le sue intrinsiche limitazioni: magari si riusciva a buttar giu' un programmino da far girare sul cellulare e cosi' si potevamo risparmiare anche quella settantina/ottantina di euro.
aggiungendo sapere al sapere, per crescere.
ricordo che si sono aperti 3d in cui si chiedeva se chi frequenta il forum, ma non scrive, e' da considerare un "guardone" (io dal 2005 ho scritto circa 200 volte): puo' darsi "guardone", ma no mon@ e se certe volte taccio e' per i nostri "sinque schei de mona ghe fa ben a tuti".
se poi andro' su scherzi a parte lo vedremo.
ribadisco il mio amore per la moto ed il rispetto per i fratelli motocislisti; quelli veri pero', non quelli da bar.
ed amo il mare che avevo capito probabilmente condividevamo come passione: sul tuo ragionamento sono sostanzialmente d'accordo a patto allora che non tu non utilizzi un rilevatore di prossimita' per sapere dov'e' l'autovelox se no, ancora una volta, diventano parole, vuote.
e con questo, per quanto mi riguarda, metterei la definitiva parola fine alle "scaramucce" a meno che la discussione tecnica o eventuali smentite possano trovare l'interesse generale.
greg
__________________
R1200RT & R1200GS
ex R1150RT+R1150R+F650GSDAKAR+YAMAHAmajesty250+SUZUKIGS500+BIANCHI Aquilotto
Ultima modifica di mastgreg; 20-05-2008 a 12:29
|