Discussione: Moto Ecologica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2008, 13:38   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

l'aerodinamica delle race replica non e' buona come si potrebbe pensare.
Anche queste sono molto legate a estetica modaiola.
Una carena davvero aerodinamica copre parecchio il pilota, e si chiude molto sui fianchi, ma risulta esteticamente goffa.
Ricordo che la prima aprilia rsv, che sembrava un balenottero, aveva una aerodinamica superlativa, infatti era veloce poco meno di una R1 dell'epoca con molti cavalli in meno. Le linee dei codini all'insu' poi non sono molto valide, nei 125 da gp dove si raspa il fondo del barile i codini sono chiusi a uovo verso il basso, pero' l'estetica e' infelice e moscia. Anche le finestre ampissime che oggi hanno le carene di fianco non sono valide.Le ducati motogp sono velocissime anche perche' hanno carene piuttosto sigillate.Oltre i 300 km/h magari per guadagnarne altri 10 devi avere 30 cv in piu'! Uno studio aerodinamico meraviglioso era quello della mia vecchia honda cbr xx, che non a caso era veloce come e piu' di una race replica odierna e aveva 30 cv di meno.Faro a filo con la carena, specchi con frecce integrate,sezione frontale stretta, ancor oggi un capolavoro. Ma come ripeto, in realta' su un veicolo economico che non debba superare i 130-150 km/h l'aerodinamica non conta poi molto.Conta mille volte di piu' per esempio avere gomme strette, nel 1985 un suzuki gsxr 1100 da 130 cv aveva la gomma dietro da 130....che bisogno c'e' di avere un 160 su una cagiva mito da 15 cv?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando