14-05-2008, 13:50
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: Fabbrico (RE)
Messaggi: 39
|
Quote:
Originariamente inviata da gdelsorbo
In ordine:
P.E.R. F.O.R.T.U.N.A. che ci siamo spediti un treno di gomme in Turkmenistan!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!! Se no era veramente un problema. da informazioni, l'unico posto dove potrebbero avere gomme per le nostre moto è il concessionario BMW di Krasnoyarsk. Ma sulle gomme ti consiglio vivamente di spedirtele da qualche parte sul percorso o di ordinarle in anticipo (ma anche in questo caso non mi fiderei molto). Puoi stare senza specchietti, senza paramani, senza fari, senza paramotore ma senza le gomme giuste il divertimento è veramente finito. Se credi posso darti il contatto di un amico trovato in Siberia (Kemerovo) che, oltre ad essere il presidente del locale motoclub, parla un italiano perfetto. Magari è disponibile a ricevere la spedizione delle gomme (lui o qualcun'altro del suo network di amici).
2) Dunque: da UB siamo scesi molto verso sud sul percorso. Poi, poco dopo l'ingresso nel south gobi, è arrivata una grossa perturbazione (200 dispersi e 5 morti), neve e siamo rimasti bloccati in mezzo al nulla. Le alternative erano: aspettare 4/5 gioni li e rischiare grosso (dopo la neve arrivano infatti gli smottamenti di fango) o tornare a UB, andare a nord e arrivare a Barnaul scavalcando la mongolia passando dalla Russia. E cosi' abbiamo fatto (teniamo famiglia...e poi era solo l'inizio del viaggio).
Le mappe? Garmin world map sono eccezionali...magari un po' datate ma ti danno perfettamente il senso che sei sulla strada giusta. Mappe russe e quant'altro le avevamo dietro ma alla fine non le abbiamo aperte una volta. GPS piu' informazioni a chi passa sono sufficienti. Piuttosto occhio alla benzina. I distributori fuori da UB sono proprio pochi. E' meglio programmare le tappe in funzione dei distributori che rispetto ad altro.
Waypoint non ne avevamo. Alla fine del percorso originario che ci eravamo fatti abbiamo mantenuto ben poco, se non altro la direzione generale da prendere. Poi facevamo tutto giorno per giorno.
Le moto erano originali come mamma le ha fatte tranne che per Ohlins davanti e dietro (euri spesi proprio bene), pedane maggiorate (ho il 46...), riser (sono 196 cm) e qualche accessorio touratech (l'unico veramente utile e il prolungamento verso l'alto dei paramani). Occhio alla borsa serbatoio bmw...ci si sono sventrate dopo 30 chilometri (hanno ceduto le cuciture dell'attacco con la zip...e via di ago e filo....).
Commento generale sulle Lonely: valgono se si utilizzano entro una anno dalla pubblicazione. Poi il 50% di quanto indicato alla voce ristoranti, hotel, campeggi eccetera non esiste piu'. Fai conto che in Iran (sia a Tabriz che a Teheran) non abbiamo trovato aperto un singolo albergo indicato. In compenso ne avevano aperti di bellissimi, nuovi e quindi non indicati.
Comunque la Mongolia, cosi' come le altre nazioni viste, sono paesi ""facili". Basta non andare troppo fuori dalle piste piu' battute e cibo, acqua e un letto si trovano senza problemi.
Non so che altro dirti. Contattami in privato se hai bisogno di altro.
Ciao,
G
|
Grazie!!!!! se mi viene in mente altro non esiterò a contattarti
__________________
GS 1200 AllBlack 2007
|
|
|