Ieri ho visto di persona una moto (GS1200 come il mio) con cerchi e copriteste verniciati in nero opaco.
Il proprietario mi aveva accennato telefonicamente la cosa e sinceramente devo ammettere che ho subito pensato ad una tamarrata.
Ieri invece ho visto la moto dal vivo: STUPENDA!!!!

I cerchi neri e le teste verniciate in nero opaco stanno veramente bene.
Specialmente sul GS 1200 con i fianchetti neri.
Del motore non è stato verniciato in nero solo il copri testa esterno ma anche la testa. Non riesco a spiegarmi bene (me ne rendo conto) ma in sintesi risulta riverniciato metà cilindro guardando la moto dall'alto.
Inutile dire che è nata l'ennesima scimmia!






Ora vorrei fare anch'io l'operazione.
Lui mi ha spiegato che:
1- ha carteggiato tutte le superfici da verniciare per fare in modo che la vernice attaccasse correttamente
2- ha usato una semplice bomboletta spray con l'accortezza di usare una vernice resistente al calore per le teste. Può sembrare strano ma vi garantisco che il risultato era veramente degno di nota.
Io, se mai deciderò di effettuare l'operazione, con molta probabilità mi rivolgerò ad un carrozziere.
Tuttavia vi chiedo:
1- L'operazione di carteggiatura come deve essere effettuata? Si usa certa molto fine ma quanto è necessario carteggiare? La cosa mi spaventa molto.
2- quanto potrei spendere da un buon carrozziere a fare verniciare i 2 cerchi e le due teste? Ovviamente porterei i pezzi già smontati.
Ripeto, il colore era un nero opaco molto bello. Molto simile ad un trattamento PVD.