Dei miei 1150RS non mi posso lamentare. Il primo, marzo 2003, allentate subito le fascette in zona sterzo su indicazione del forum, mai battuto in testa consumo olio sopportabile, registrato lo snodo trasmissione post a circa 80.000 Km, sostituito interruttore stop anteriore, cambiati tenditori catene distribuzione per una mia fisima. Rimasto per strada per pompa benza a 103.000 Km. Sostituito ammo post a 105.000. Venduta a 117.000 lo scorso anno a giugno e presa un'altra 1150RS 2004, con 3500 Km. Allentate fascette zona sterzo e liberato foro di scarico pozzetto del tappo serbatoio (tappato dai troppi lavaggi e pochi Km). Ingrassato snodo sferico inferiore dello sterzo per lo stesso motivo. Ad oggi 24.500 Km senza problemi. Consumo olio e consumo carburante molto bassi (per il modello) 1/2 litro olio in 3500 Km.
BMW precedenti
R75/5 freno anteriore a tamburo dopppia camma intrattabile
tenuto fino a 110.000 Km senza problemi
2 R100RS
freni anteriori, pinze ATE, che non frenavano niente
bevevano un'esagerazione d'olio e battevano in testa, tenuti poco entrambi. Con il secondo ci sono andato in Scozia.
R80
rotti i cuscinetti ad aghi di un bilanciere valvole in Inghilterra. Me ne sono accorto a casa dopo essere rientrato regolarmente. Coperchio valvole pieno di aghi ma nessun problema. Neppure rovinato il perno. Ripristinati semplicemente i rulli. Problemi congeniti: tirava a destra sensibilmente ed oscillava lo sterzo, in particolare con le gomme consumate. Venduto a 16 anni e 180.000 Km. Nessun problema. Pulite le valvole 2 volte per sfizio, Rotti entrambi gli specchietti per le vibrazioni, riparati con la vetroresina, sostituito interruttore stop posteriore, che si rompeva regolarmente, con contatto magnetico per antifurti. Mai pił avuti problemi
Ultima modifica di aldo; 10-05-2008 a 23:12
|