Patologo, il "Maestro e Margherita" lo si può definire in tanti modi, tranne che cervellotico. Se l'hai letto una volta sola, ti consiglio di rileggerlo.
A me la prima volta che lo lessi non piacque nemmeno un po', nonostante di russi ne avessi letti molti.
E' comunque il suo capolavoro, Bulgakov ci ha lavorato praticamente per tutta la vita, e circolano pure diverse versioni con titoli differenti ("Il grande cancelliere", ad es.)
__________________
r100gs
r1100r
|