quando leggo questi post rimango estremamente perplesso...........................anche perchè sappiamo benissimo che non siamo gli unici ad acquistare moto in maniera non del tutto razionale: 
perchè un harleista compra harley e non un custom giapponese? perchè chi compra una moto da strada supersportiva non va in pista? e chi una cross non fa necessariamente freestyle? e perchè allora si spendono centinaia di euro per uccessori touratech e poi quella moto non vedrà mai uno sterrato? 
Semplicemente perchè i gusti sono gusti, la bmw piace e a prescindere dalla totale affidabilità, (che non esiste in nessuna moto, neppure nelle "giapponesi") la compriamo comunque, perchè siamo "affezionati" al marchio, alle forme, a ciò che rappresentano (fortunatamente non per tutti sono lo status simbol del dentista). 
Non stiamo parlando di un mezzo "per lavorare", non facciamo i rappresentanti, quì parliamo di passione, passione per la moto, in certi casi moto bmw..........cosa dovrebbero dire i "ducatisti"..........oppure parliamo di moto sportive...............dopo 20.000 km, in alcuni casi devono sostituire il cambio.........piuttosto, ricordiamoci che abbiamo sotto il sedere delle moto che devono essere utilizzate in un certo modo, se esageriamo la loro longevità diminuisce notevolmente........
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				http://www.mototurismosardegna.it 
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
			 
		
		
		
		
	 |