Quote:
Originariamente inviata da Zio
quindi mi sembra di capire che quasi all'unanimità la compagnia è beneaccetta solo perchè utile in caso di emergenza?!!? non credo fosse lo spirito del topic... io ho girato l'europa con a bordo mia moglie. se sono solo preferisco avere un "socio", col quale condividere.
ho fatto lunghi viaggi in solitaria, in due moto o anche in "plotone", ma ritengo che, se affiatati, la migliore combinazione resti quella dei due equipaggi. lo dico al fine di godere del viaggio, non di scongiurare eventuali sfighe ;-)
|
Concordo con quanto hai scritto. Anch'io preferisco per i viaggi lunghi viaggiare con la mia compagna, e questa è la situazione ideale (???). A volte desidero viaggiare da solo per rilassarmi e per ritrovare me stesso. A volte la solitudine però mi immalinconisce, e allora vorrei essere in compagnia, per scambiare quattro chiacchere davanti ad una buona birra, e per condividere i piaceri e le scoperte del viaggio.... La compagnia è piacevole soprattutto alla sera. Di giorno si viaggia e si è coinvolti nelle tante attività del turista viaggiatore, ma la sera a volte è triste essere soli, soprattutto quando si è all'estero.