Ciao, io abito a Monaco.
Non sò quanto tempo hai a disposizione, comunque, allungando un pò, io farei il Glossglokner (meglio al ritorno e se lo hanno aperto) passando per Salisaburgo.
All'andata, se vai di fretta (ma non troppa), l'alternativa al percorso consigliato da "Dissentenin" è l'A22 fino al Brennero e Insbruck, poi Garmish-Kochel am see - Bad Tolz - Monaco.
I laghi visto uno... visti tutti, a parte Chiemsee (con l'isola delle donne e l'isola degli uomini -niente di sessuale ma c'è un bel castello nel mezzo). A me questo lago piace perchè si può ammirare uno dei pochissimi treni a vapore al mondo ancora funzionante.
Le strade attorno ad Hammersee, secondo me sono le più panoramiche rispetto agli altri laghi (in ogni caso niente a che vedere con Dolomiti, Raticosa etc.), ma se per te è troppo fuori mano, dopo Bad-Tolz puoi passare a Stanbergsee (come ti ho detto, visto uno... visti tutti) prima di arrivare a Monaco.
Per mangiare, io dove vado vado... mi trovo sempre male. Ho imparato a chiedere la "Wienerschnitzel"; è una fettina panata, ma almeno caschi in piedi !!!
Se hai Map Source ti posso far avere un giro di un giorno da Monaco a Monaco che è piaciuto sia a me che ha mia moglie. Arriva nel centro del Tirolo tramite una strada austriaca privata (a pagamento-ce ne sono diverse) dove c'è un hotel per lo "scortico" !!!.
Il tempo per la prosima settimana sarà variabile (50% probabilità di pioggia), e per la successiva non si sà ancora. Comunque temperature di 10°c e meno potrebbero non essere improbabili, specie lungo sui monti. Ti consiglio di portare tutto l'occorrente per il freddo e la pioggia, perchè non 'è niente di peggio di andare in giro in moto infreddoliti e bagnati.
Infine, se in quei giorni non torno all'Italia, ci andiamo a prendere una pizza
insieme.
__________________
KTM EXC300E
XR 600 AE 1989
R1200GSA Alpine white 2007
|