Quote:
|
Originariamente inviata da Fancho
Però che il motore non abbia un gran tiro fino ai 5.000 giri è scritto chiaro e netto.
|
Si, l'unica cosa tra quelle che hai detto.
Quote:
|
Originariamente inviata da Fancho
Così come che la propensione enduristica è praticamente nulla.
|
No, non c'è scritto neanche questo. Ma si può sapere come leggi le prove? In una didasacalia c'è scritto che è una stradista. Come c'è scritto su praticamente tutte le prove delle maxi-enduro.
Quote:
|
Originariamente inviata da Fancho
Ed ancora, commentano negativamente il fatto che costa quasi come la Regina.
|
"Quasi come", a casa mia significa "meno" (e per darti particolari di qualità superiore). Anche qui è difficile dire che ne esca "maluccio".
Quote:
|
Originariamente inviata da Fancho
Sul fatto poi che muore dopo i 7.000, ammetto di non averlo letto, ma il fatto che è più o meno lì il regime di potenza massima, suppongo sia inverosimile un allungo fino a 10.000.
|
Allora, inventare per inventare, potevi dire di aver letto che moriva dopo i 5500.
Quel motore sviluppa ancora più di 8 kgm di coppia e più di 95 Cv alla ruota a 8000, ed il limitatore interviene ad 8500 giri (quando la moto butta fuori ancora 90 cv alla ruota). Difficile dire che
"muoia a 7000 giri".
Quote:
|
Originariamente inviata da Fancho
Se poi vogliamo dire che ne esce trionfante perché la GS ha specchietti forse peggiori.
|
Beh, certo, se fare le curve non ti interessa...
Quote:
|
Originariamente inviata da Fancho
Ripeto che mi sto riferendo solo alla prova di DueRuote
|
Anch'io e, a parte le prove comparative propriamente dette, ho letto poche prove in assoluto in cui una moto viene confrontata con un altra (anzi, altre, dato che ci mettono dentro anche Tiger e compagnia), ed il termine di confronto ne esce tanto male (peggiori i particolari costruttivi, va peggio tra le curve, costa di più...). La regola di solito è di non parlare male di nessuno.
DogW