Io, per la regola che "a pensare male si fa peccato ma difficilmente si sbaglia" sono sempre un po' diffidente circa le dichiarazioni "ermetiche" dei meccanici.
Provo a ragionare:
- è un pezzo metallico che sta fra cavetto e frizione
- é un pezzo che ci vuole molto a smontarlo
- ma è anche un pezzo che si può saldare agevolmente da posto (questa dichiarazione e la precedente sono già difficilmente conciliabili
- saldare un pezzo in un posto poco raggiungibile e vicino al motore in genere non è facile e si rischia pure di danneggiare qualcosa
Non so come sia l'azionamento della frizione della tua moto ma so com'era quello, a cavetto, della R80 (2V): una leva lunga una quindicina di cm fissata da un bulloncino da 6 in fondo, che viene tirata dal cavetto e preme sullo spingidisco tramite un registro a vite. Potrebbe essersi rotto quello. Ma quello si smonta in 5 minuti. Forse lo smonta te lo salda e si fa pagare una riparazione "da grande manico"
Boh! io la porterei da un altro o porterei qualcuno pratico a vedere il problema
|