Discussione: Esame di coscienza
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2008, 11:41   #11
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi Visualizza il messaggio
se vogliamo che ci sia una certa attenzione su questi argomenti (velocita', sorpassi, alcool, ingarellamenti) nelle attivita' "comunitarie", l'unica cosa che mi pare sensata e fattibile e' quella di adottare delle indicazioni di massima tipo:
- il tal giro verra' condotto da staffette che andranno a codice (chi sa la strada e vuole andare per il suo ritmo, va per i fatti suoi, chi vuol stare in comunita' si adegua).

Scusa cidi ma secondo me non ci siamo proprio, a parte che questo giro mi ha annoiato ancora prima di partire ma proprio la cosa non funiona, la velocita è un elemento relativo, nella curva in cui tu a 50 kmh sei al limite Pacifico ci Passa ad 80 in scioltezza (è solo un esempio ma non è vero, Paci è un fermone ) ognuno ha il proprio passo, l'ideale se mai sarebbe dare un road book a ciascuno e ognuno va come cazzo gli pare. Io se vado piano mi deconcentro e mi impasto alla 3 curva, altrettanto rischio se forzo il mio passo per star dietro a uno più veloce.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv

Ultima modifica di Commodoro; 23-04-2008 a 12:01
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando