Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2008, 00:22   #7
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ciccioraffo Visualizza il messaggio
Ma questo DOT4 alla fine cosa "perde"?
La viscosita?Le caratteristiche qualitative?
In definitiva questa trasfusione e' davvero obbligatoria?
Se ce ne sono...risposte vere e basate su fondamenti.Denchiu
Il liquido freni è altamente igroscopico e pertanto nel giro di un anno si "carica" di acqua che, in generale, con il surriscaldamento del sistema frenante si trasforma temporanealmente in bolle di vapore, con il risultato di avere una minore efficienza frenante con una leva che diventa temporaneamente "spugnosa". Nel tempo invece l'acqua miscelata con l'olio crea danni ai circuiti ed in particolare alla centralina dell'ABS (idem per il circuito frizione che funziona sempre con olio dot 4). Non aggiungo altro perchè ci sono già sul forum altri thread specifici.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando